I corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) sono pensati per tutte le professioni sanitarie, offrendo un’opportunità preziosa per aggiornarsi e crescere nel proprio ambito. Partecipando ai corsi, è possibile accumulare i crediti ECM previsti dalla normativa (Dlgs n° 229 del 19/06/1999), contribuendo così al proprio sviluppo professionale e al mantenimento delle competenze necessarie per offrire un’assistenza di qualità.
I corsi sono aperti a tutti i professionisti del settore sanitario, come Medici, Fisioterapisti, Logopedisti, Ostetriche e Infermieri, oltre che agli ausiliari delle Professioni Sanitarie, come i diplomati MCB e coloro in fase di formazione. Per garantire una preparazione di qualità, il numero massimo di partecipanti per il 1° Livello TCS è limitato a 12 iscritti. Su richiesta di piccoli gruppi di professionisti o di aziende ospedaliere, è possibile organizzare i corsi in qualsiasi città d’Italia, con il rilascio dei crediti ECM per il riconoscimento ufficiale della formazione.
I corsi sono accreditati per tutte le figure sanitarie:
- medici chirurghi
- fisioterapisti
- ostetriche
- psicoterapeuti
- infermiere
- logopedista
- terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
- educatore professionale
1°LIVELLO a MILANO : Aprile 2025
Questo livello è aperto ai professionisti sanitari con rilascio di 50 Crediti ECM (Educazione Continua in Medicina).
Numero massimo di partecipanti: 12
2°LIVELLO a MILANO : Giugno 2025
Questo livello è aperto ai professionisti sanitari con rilascio di 50 Crediti ECM (Educazione Continua in Medicina).
Numero massimo di partecipanti: 12
3°LIVELLO a MILANO : Settembre 2025
Questo livello è aperto ai professionisti sanitari con rilascio di 50 Crediti ECM (Educazione Continua in Medicina).
Numero massimo di partecipanti: 12